ALESSANDRO MARRONE
Alessandro Marrone nasce in Svizzera il 1966 ed è uno scultore, pittore e scenografo. Fin da giovanissimo inizia il suo percorso come designer e maestro d’arte in oreficeria e poi nell’avanzare degli anni si è dedicato sempre di più alla sola espressione delle arti figurative. L’artista ha realizzato innumerevoli opere visibili nella città di Arezzo: vedi la scultura “Caduti dell’Arma dei Carabinieri a Nassiriya” sponsorizzata da Lions Club Mecenate di Arezzo (2008), “Caduti dell’Arma dei Carabinieri a Nassiriya” (2018) a Foiano della Chiana, La Chimera del terzo millennio di Teletruria a Ceciliano (2008), la “Minerva del terzo millennio” (2015) nuova sede della CNA ad Arezzo, “Ali di Carta” Castiglione del Lago a Perugia, ecc.
Parte della sua attività si svolge all’estero con particolare predilezione per gli Stati Uniti del Nord, dove molte opere sono esposte in collezioni private e pubbliche e in chiese. Artista poliedrico e affascinato dallo studio di nuovi materiali è definito dalla critica un “cubofutursurrealista”.
OPERE
PRODOTTI TINTORETTO UTILIZZATI
Alessandro, artista poliedrico e sperimentale, usa i nostri pennelli per olio e acrilico per i suoi quadri realizzati in queste due tecniche, ma anche i nostri pennelli in silicone e caucciù per modellare la plastilina per i suoi bozzetti come quello di Giano bifronte.