FELICE FELTRACCO
Felice Feltracco, nato ad Asolo nel 1967, si è diplomato all’Accademia di Belle Arti di Venezia in Scenografia. Il suo lavoro è incentrato prevalentemente nello studio della natura e del paesaggio attraverso l’acquerello. Con questa tecnica sono state eseguite le illustrazioni, ideate espressamente, per due libri dedicati ai bambini scritti da Chiara Frugoni: S. Francesco e il lupo e S. Francesco e la notte di Natale. Proprio gli acquerelli hanno costituito la parte principale di tre mostre allestite nel Chiostro della Basilica superiore di Assisi, nella sede del Bosco di San Francesco gestito da FAI, sempre ad Assisi, e nella ex Chiesa della Maddalena a Bergamo, concessa dal Comune: quest’ultima mostra, particolarmente ampia, e le due precedenti, hanno reso possibile la visione dei lavori originali ad un folto pubblico di adulti e bambini. La Storia della libellula coraggiosa ha consentito all’artista di sperimentare nuove tecniche nel campo dell’acquarello e di continuare in perfetta sintonia la collaborazione con l’autrice. A seguito del soggiorno a Bergamo in occasione della mostra intitolata La natura di San Francesco ha preso l’avvio di un progetto di un libro dedicato ad aspetti della città che spesso sfuggono ad una prima percezione e vede affiancati acquarelli e matite di Felice Feltracco a testi di Manuela Barani.
OPERE
PRODOTTI TINTORETTO UTILIZZATI
Grazie al prezioso aiuto e supporto tecnico del professionista Felice Feltracco, abbiamo avuto modo di concepire nel minimo dettaglio un pennello totalmente dedicato al soddisfacimento delle estreme esigenze dell’acquarellista moderno: la serie 1407, con la quale Felice realizza tutti i suoi lavori, è il frutto di numerosi studi e tentativi atti alla creazione di uno strumento rivoluzionario all’interno del settore. Il risultato è un pennello dalla punta molto sottile, una capacità di tenuta del colore elevatissima e un’ottima elasticità per il ritorno della punta. Inoltre, considerata la ghiera realizzata in materiale plastico e le fibre totalmente sintetiche, questa serie può essere definita 100% Cruelty Free. L’ergonomico manico è verniciato con uno speciale rivestimento che penetra nel legno, rendendolo resistente all’acqua, pertanto estraneo alla classica sfogliatura della vernice esterna, e antiscivolo al tatto per un’impugnatura più salda per garantire la massima precisione.