MAGDALENA WOZNIAK

Magdalena Wozniak-Melissourgarki è nata a Varsavia, ma attualmente vive e lavora in Grecia, specificatamente a Creta. Ha studiato alla Scuola d’Arte di Varsavia, e adesso studia per la sua seconda laurea in Grafica Multimediale. La sua metodologia artistica coinvolge differenti stili artistici come dipinti (pastelli, olio, ecc.), sculture, copie minoiche del Museo Archeologico di Creta, illustrazioni e frontespizi di libri, installazioni artistiche e animazione. Insegna Arte alla scuola primaria, è membro onorario del Biennale dei Bambini e presidente della giuria presso la Galleria d’Arte dei Bambini e Festival delle Arti Egee in Grecia. Nel 2017 ha creato l’illustrazione di copertina per un libro di favole greco, e inoltre si occupa, attraverso la terapia artistica, di persone che soffrono di malattie mentali. Ha tenuto diverse mostre in varie parti del mondo, tra cui Roma, Zurigo e Venezia.

OPERE

PRODOTTI TINTORETTO UTILIZZATI

Magdalena usa il carboncino o pastelli morbidi per i suoi ritratti, che non disegna ma dipinge; per questo usa pennelli dalle serie a manico corto, il sintetico Oro e il sintetico Marte, anche nella versione a ventaglio per le velature, e a manico lungo, sintetico Ambra e sintetico Marte. Utilizzando il pennello, l’immagine diventa più morbida e assume un aspetto naturale, più realistico e dolce, mentre le linee più intense sono realizzate partendo da un pennello bagnato. Per la pittura di ceramiche (copie del Museo di Creta), usa un pennello liner con fibre lunghe, specialmente sintetico Bronzo e sintetico Oro. Questi pennelli sono l’ideale per la pittura su ceramica su tornio, in quanto trattengono molo colore e applicano la pittura con delicatezza. Si possono realizzare dettagli o scritture calligrafiche. Per gli acrilici usa il pennello piatto corto in setola Extra a manico lungo, in quanto lascia una traccia graffiante sul supporto utilizzato.