MASSIMO CIAVARELLA

Massimo Ciavarella, nato nel 1973, vive sulle rive del lago Maggiore, in quella parte della provincia di Varese detta Costa Fiorita. Attraverso i suoi Acquerelli, ci propone e ci permette di conoscere quello che il suo cuore desidera esprimere. Si racconta così: “La passione per questa tecnica è nata nell’Agosto del 2000 in Toscana dove le verdi colline confinano con le terre dai caldi colori ocra. La forza e la bellezza senza tempo di questi borghi medievali mi hanno conquistato, così come l’incontro con “la ragazza dell’atelier” intenta a dipingere quegli spettacolari panorami. Da li è partito tutto… Appena tornato a casa ho comprato pennelli, colori e ho cominciato a sperimentare. Ovviamente non bastano entusiasmo e passione! Sono una persona tenace e così, per migliorare la tecnica e per affinare le mie conoscenze artistiche, mi sono affidato ad alcuni insegnanti, tra cui Roberto Andreoli, Erwin Kastner, Viktoria Prischedko e Valeria De Molli a cui sono particolarmente riconoscente poiché ha saputo aiutarmi a materializzare la mia creatività. La mia formazione non è solo tecnica. Penso che la pittura senza contenuti non sia arte e così ho approfondito le mie conoscenze nel campo della cromia. Grazie a Evelyn Gay ho capito l’importanza e i messaggi nascosti che appartengono a ogni colore. Il colore non è solo pigmento che rende diversi i tanti rossi o i verdi, il colore è trasformazione, conoscenza, movimento, sentimento, vibrazione e… follia. Ho imparato a conoscere la vera essenza del colore, a capirne l’energia. Vado fiero di questo bagaglio di conoscenze perché, ogni volta che dipingo non tratto il colore come materia, ma rifletto sugli stati d’animo che riuscirò a trasmettere, alle emozioni che susciteranno le combinazioni delle tinte sul foglio. Tutto questo mi deriva da Aura-Soma. A Evelyn Gay, colei che è diventata amica e maestra di vita, va il mio più profondo e sincero grazie.”

OPERE

PRODOTTI TINTORETTO UTILIZZATI

Massimo utilizza sopratutto il pelo di martora Kolinsky in versione manico corto, rinomato per essere uno dei migliori in circolazione per la tecnica dell’acquerello grazie all’ottima tenuta del colore e morbidezza, e l’innovativo sintetico vajo Kazan serie 1407, esclusiva concezione di Tintoretto, strumento che racchiude in sé tutte le caratteristiche più adeguate per l’uso dei colori a base d’acqua, in grado di soddisfare le aspettative di qualsiasi acquarellista, persino del più esigente.