L'Azienda
Ad Arezzo, città toscana situata a 50 km da Firenze, culla della pittura rinascimentale, territorio di antiche tradizioni e di forti ispirazioni, nasce nel 1999, dall’esperienza ventennale del suo fondatore nel settore produttivo dei pennelli, il giovane e dinamico marchio Tintoretto. Basandoci fin dal principio sulla ricerca della qualità delle materie prime e della lavorazione, abbiamo sviluppato negli anni una vasta gamma di pennelli che ci permette di soddisfare qualsiasi esigenza artistica, rendendoci l’azienda leader in Italia nel settore dei pennelli da belle arti.
La Produzione
Partendo dall’ideazione progettuale di ogni nostro pennello, ci assicuriamo di reperire sul mercato le migliori materie prime selezionando peli naturali, fibre sintetiche, manici e ghiere ideali per le esigenze dei nostri utilizzatori. Curiamo nei minimi dettagli ogni fase della nostra produzione e del confezionamento con l’obbiettivo primario di rendere il marchio Tintoretto sinonimo di alta qualità. Sempre alla ricerca di nuovi stimoli e nuove idee, siamo costantemente pronti ad abbracciare l’Innovazione, senza mai però tralasciare quelle che sono le tradizioni dell’Arte della creazione del pennello artigianale.


Made in Italy
Collaborazione
Il pennello è l’estensione della mano dell’artista, un veicolo di creatività; per soddisfare appieno le estreme esigenze degli artisti moderni, collaboriamo con maestri d’Arte che, grazie al loro prezioso supporto tecnico, ci aiutano a concepire nuove idee per creare linee di pennelli che posseggano le caratteristiche più evolute sotto ogni aspetto.

Dove trovarci
Orario
Lunedì - Venerdì: 8:30 - 12:30, 13:30 - 17:30
Dove siamo
Via G. Saragat, 40
52100 Arezzo (AR)
Italia
L’azienda nel periodo 2020-2021 ha beneficiato dei seguenti Aiuti di Stato:
- Aiuti sotto forma di Fondo Perduto Decreto Ristori € 7.456 accreditato da parte di Agenzia Delle Entrate in data 23/07/2020
- Aiuti di Stato “La società ha ricevuto benefici rientranti nel regime degli aiuti di Stato e nel regime de minimis per i quali sussiste l’obbligo di pubblicazione nel Registro Nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012.”
Gli aiuti ricevuti sono consultabili al seguente link:
https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx